Operazione 4.2.1
Sostegno a investimenti a favore della trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli
Focus Area 3A: Migliorare l’integrazione dei produttori primari nella filiera agroalimentare
attraverso i regimi di qualità, la promozione dei prodotti nei mercati locali,
le filiere corte, le associazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali
Criteri 2021 – Acquisto attrezzature
INTERVENTI EFFETTUATI
INNOVAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI 8 GRANDI SERBATOI DA CIRCA 1.100 hl
L’investimento ha ad oggetto la riqualificazione di 8 serbatoi da ca. 1.100 hl. In dettaglio, si interviene all’interno di vecchie vasche in cemento che si riqualificano con la realizzazione di serbatoi ex novo in acciaio inox del tutto funzionalmente indipendente dalle strutture precedenti che vengono sfruttate solo come supporto di ancoraggio.
Finalità: Miglioramento qualitativo di processo anche in termini di sicurezza microbiologica, utilizzando i volumi e gli spazi esistenti, attualmente occupati da vasche in cemento, a struttura portante, realizzate nel 1964.
Risultati: utilizzo di minori prodotti per la detersione, risparmio idrico, velocizzazione del processo.
GENERATORE DI VAPORE DA 7000 kg/h
L’investimento ha ad oggetto la fornitura di nr. 1 generatore di vapore da 7000 kg/h per lavaggio e sterilizzazione di linee di imbottigliamento per riempitrice e microfiltrazione.
Finalità: lavaggio e sterilizzazione delle linee di imbottigliamento con un dispositivo che consente la riduzione dei consumi attraverso la valorizzazione dell’energia che altrimenti andrebbe sprecata, in sostituzione dell’attuale caldaia obsoleta e resa sovradimensionata dall’introduzione di attrezzature che necessitano di minore erogazione di vapore.
Risultati: Riduzione dei consumi di acqua ed energia
Spesa ammessa a contributo € 482.874,00
Importo complessivo concesso € 193.149,60 di cui
UE-Feasr € 83.015,70
Stato Nazionale € 77.093,73
Provincia Autonoma di Trento € 33.040,17
Sviluppo rurale PAC 2023-2027
SRD13: INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI
Bando 2023 – Acquisto attrezzature
INTERVENTI EFFETTUATI
Innovazione e riqualificazione di 14 grandi serbatoi da circa 1.100 hl
L’investimento ha ad oggetto la riqualificazione di 14 serbatoi da ca. 445 hl. circa. In dettaglio, si interviene all’interno di vecchie vasche in cemento che si riqualificano con la realizzazione di serbatoi ex novo in acciaio inox del tutto funzionalmente indipendente dalle strutture precedenti che vengono sfruttate solo come supporto di ancoraggio.
Finalità: Miglioramento qualitativo di processo anche in termini di sicurezza microbiologica, utilizzando i volumi e gli spazi esistenti, attualmente occupati da vasche in cemento, a struttura portante, realizzate nel 1964.
Risultati: utilizzo di minori prodotti per la detersione, risparmio idrico, velocizzazione del processo.
Opere Idrauliche per impianto di degasazione
L’investimento ha ad oggetto la sostituzione dell’impianto di degasazione dell’intera centrale termica.
Finalità: rinnovare e dimensionare correttamente il sistema rispetto all’attuale centrale termica, riducendo i consumi.
Risultati: Riduzione dei consumi di acqua ed energia.
n. 1 refrigeratore per sala riunioni
L’investimento ha ad oggetto l’acquisto di n. 1 refrigeratore per la climatizzazione della sala riunioni.
Finalità: L’impianto attuale risulta critico a causa dell’irreperibilità di ricambistica. In particolare, sono fuori produzione le centraline elettroniche che ne permettono la gestione e il funzionamento.
Il nuovo impianto, oltre a migliorare l’affidabilità del servizio, è dotato di un gas refrigerante ecologico che assicura un minor impatto ambientale in caso di fuoriuscite di gas.
Risultati: benessere dei lavoratori e minor impatto ambientale.
Spesa ammessa a contributo € 400.590,15
Importo complessivo concesso € 160.236,06 di cui
UE-Feasr € 65.216,08
Stato Nazionale € 66.513,99
Provincia Autonoma di Trento € 28.505,99

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visita il sito dedicato al FEASR della PAT
http://www.provincia.tn.it/FEASR
e della Commissione europea dedicato a FEASR
https://agricolture.ec.europa.eu/common-agricultural-policy/rural-development.it
Condividi
sui social network