Se l'inverno ci piace è anche perché questa stagione vuol dire montagna, neve e... lunghe sciate! E per trascorrere una giornata o un weekend in vetta, ma soprattutto per la tanto attesa settimana bianca, il Trentino è per molti la meta preferita, non solo per le splendide piste al cospetto delle Dolomiti, ma anche per...
Orari da rispettare, responsabilità lavorative, lo smog della città: tutto questo ci provoca stress e un certo malessere psico-fisico. È venuto il momento di staccare la spina e di farlo immergendosi nella natura più selvaggia. Ecco cinque idee “detox”, tutte da provare per essere più rilassati e felici.
Se per voi sport vuol dire soprattutto bicicletta e mountain bike, questa notizia vi farà felici. Il Trentino ha inaugurato lo scorso giugno Bikeland, un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'attività sulle due ruote. Si tratta infatti della bike area più grande d'Italia e d'Europa. I numeri la rendono unica: 80 km di...
Avete presente la bellezza del Passo Sella? È uno dei luoghi più spettacolari delle Dolomiti e quest'estate, nell'anno internazionale del turismo sostenibile proclamato dalle Nazioni Unite, sarà il protagonista di un esperimento di mobilità nel rispetto dell'ambiente: tutti i mercoledì di luglio e agosto, dalle 9 alle 16, il territorio sarà raggiungibile solo a piedi,...
Un altro passo in Trentino nella direzione della produzione di energia da fonti rinnovabili, un impegno che la Provincia porta vanti da molto tempo e con convinzione. Lo scorso dicembre, durante un convegno alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, è stata presentata infatti la mappa geotermica del Trentino.
Sono le ultime settimane disponibili per godersi la neve che, con la primavera in arrivo, lascerà presto il posto a prati e pascoli di montagna. Che ai piedi abbiate gli sci o le ciaspole, ci sono tanti appuntamenti di fine stagione in alta quota da non perdere: noi abbiamo selezionato quelli da vivere al tramonto...
Di smart city avrete sicuramente sentito parlare. E di smart forest invece? Ebbene sì. In Trentino, dove l'80% del territorio è occupato da boschi, si sta sperimentando la foresta intelligente. In che modo? Le tecniche alla base delle città intelligenti vengono applicate alle aree non urbanizzate nel tentativo di gestire e monitorare le risorse verdi...
C'è un percorso tematico sull'altopiano di Lavarone, che al solo sentirne il nome ti porta (o ti riporta) in un'altra dimensione, quella più vera, a contatto con la natura, ricordandoti che noi uomini non siamo gli unici esseri viventi su questa Terra. Si chiama Il respiro degli alberi ed è una mostra di arte contemporanea...
Prodotti eno-gastronomici tipici tutti da gustare, pezzi di artigianato locale tra cui scovare il regalo perfetto, profumo di vin brulè e dolciumi, luci e candele che ci regalano un'atmosfera magica: insomma, quello che ci si aspetta da un mercatino di Natale. Ma quello di Trento è tutto questo e molto di più. L'attenzione alla sostenibilità...
Condividi
sui social network